Il sito itConflenti.it fa parte del network di italiani.it, la rete degli italiani nel mondo, che interagiscono e condividono idee, opinioni ed esperienze.
Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
11 Dic
13 Dic
Ecco il programma completo delle iniziative organizzate in occasione della festa di Santa Lucia. La protettrice...
S’è giocata ieri sera, sotto la pioggia battente, il match tra il Conflenti c.5 e il Montalto Uffugo. Nonostante le...
Anche la terza giornata della sesta edizione è volta al termine. Una giornata caratterizzata dall’escursione a cura di Conflenti trekking...
Festa della Madonna
La festa dell’Immacolata per i Conflentesi è un ricorrenza, una tradizione. Oltre ai riti religiosi, che si celebrano in tutta...
Foto storica del Bar Calabria
Che Conflenti sia un paese d’artigiani è cosa ben nota. Se si cammina per le viuzze del Casale, ci si...
Chi alla domanda “e chine si figliu?” da parte di un anziano non ha mai risposto citando il soprannome di...
Oggi voglio presentarvi una ricetta per utilizzare le castagne in un modo diverso dal solito, come accompagnamento alla carne. Siamo...
Andiamo alla scoperta di quelle che erano le scuole un tempo. Infatti, non c’erano edifici scolastici veri e propri ma...
Si è disputata sabato pomeriggio a Conflenti la prima partita in casa per gli under 14 conflentesi. In campo Domenico...
Oggi vogliamo raccontarvi una storia, o meglio, due storie. Due storie che si sono sviluppate su binari separati fino a...
È difficile spiegare come è nato tutto. Ma ricordo esattamente il momento e il posto in cui mi venne chiesto...
Una volta il tempo da dedicare all’ozio era ben poco: tra il lavoro nei campi, il bestiame da accudire, il...
Partita accesa quella di ieri sera presso il campetto di via Marconi tra il Conflenti C.5 e l’Arintha Club, squadra...
Francesco Stefano Stranges, detto Francu ‘e Ricu, è un Conflentese DOC, nonostante i casi della vita lo abbiamo portato a Napoli....
“A nive porta pane e l’acqua porta fame”. Cosa intendevano dire gli antichi con questo proverbio? Perché la neve porta...
Maestosa ed elegante, la Basilica della Madonna della Quercia di Visora, per cui Conflenti è conosciuta nel Mondo, accoglie conflentesi...
Vediamo insieme il resoconto dei match disputati durante la settimana appena conclusa dalle squadre del Conflenti Trekking. Tre le partite...
Non curava solo le anime, ma anche lo spirito di-vino assieme a molti membri della comunità. Nelle sue parrocchie di...
Mentre state leggendo questo articolo, lui è lì, sguardo fisso nel vuoto, aria seria e un po’ crucciata. E continuerà...
Oggi vi propongo una ricetta facile e di grande effetto, gli gnocchi di zucca fatti a mano! Ma parliamo prima...
I “buccunotti” sono dei dolci tipici della tradizione abruzzese, molisana, salentina, pugliese e calabrese. Il loro ripieno varia secondo le...
Una donna indossa l’abito da pacchiana: il costume tradizionale conflentese. Il panno rosso indica che fosse una donna sposata.
Dduve c’è gustu un c’è perdenza: quando una cosa ci interessa e piace, non ci sono ostacoli o impedimenti che...
Una delle attività che ha permesso ai nostri nonni di vivere è stato sicuramente il pascolo. Di sicuro quello più...
Qualche giorno fa abbiamo incontrato una delle signore più longeve di Conflenti. La signora Rosina Ferrieri ha 94 anni, una...
Ai tempi dei nostri nonni solo ai bambini più fortunati era concesso di dedicarsi solamente alla scuola e allo studio....
I maestri della scuola elementare di Conflenti negli anni settanta-ottanta.
Pane raffermo, na bella cipuddra de supprissata, uova intere, sale q. b., prezzemolo tritato, un po' di aglio tritato. Questa...
Sfilata di Carnevale nel 1985
Le personalità nel paese erano tre : il medico, il farmacista e il sacerdote, poi seguivano i mestieri. [caption id="attachment_661"...
Matrimonio conflentese
Foto storica del Bar Visora quando si chiamava "Bar Calabria"
La scorsa settimana vi abbiamo parlato di un antico mestiere, quello dei lattari. Continuando...
Abbiamo il piacere di comunicarvi che un’altra città si è aggiunta al nostro network....
Prima che il D.P.R n° 43 del 28 gennaio 1988, con decorrenza dal 1º...
Giunta ormai alla sua sesta edizione, la giornata della Memoria del Donatore Defunto, organizzata...
Nata da un gruppo di “Casalini” (che sono nati o che vivono ancora nel...
Volontario è “chi assume un impegno o si presta a operare, a collaborare, a...
ilReventino.it è fatto da un piccolo gruppo di persone che si occupa da tempo...
Nel Novembre del 2010 faceva capolino nella galassia del web un piccolo sito internet...
Donare il sangue è un gesto di solidarietà… Significa dire con i fatti che...
Come scrive Laura Folino, l’Associazione Culturale Confluentes nasce dal desiderio di promuovere la crescita...
Una serata tra amici, la legna che scoppietta nel camino, vino, risate, parole ma...
La Pro Loco è un’ associazioni senza scopo di lucro formate da volontari che si...
Il “Colpo di coda” è un’improvvisa reazione da parte di qualcuno ritenuto sconfitto, un’ultima...
Overcast
9°
Mer
Gio
Ven
Sab