Gli Amici del Casale
Registrati o fai login.
Registrati o fai login.
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Una serata tra amici, la legna che scoppietta nel camino, vino, risate, parole ma soprattutto idee con un solo filo conduttore.. l’amore e la dedizione per Conflenti…nasce cosi il gruppo “Gli amici del Casale”. Scopo principale è la valorizzazione e riscoperta di luoghi, tradizioni, arte culinaria e antichi mestieri. In particolare, come si evince dal nome, il Casale, borgo antico del comune di Conflenti, nel corso dell’anno vede susseguirsi una serie di iniziative : “A passeggio nel Borgo” ovvero una passeggiata nei vicoli più suggestivi di Conflenti Superiore (altro nome del Casale) che porta alla luce gli antichi mestieri di Conflenti. Durante la passeggiata è infatti possibile visitare magazzini all’interno dei quali sono visibili per l’occasione, gli antichi strumenti di lavoro della gente del posto come ad esempio vecchi telai o utensili agricoli. E’ inoltre possibile degustare prodotti tipici il tutto accompagnato da musiche tradizionali calabresi. La manifestazione si svolge tra luglio e agosto.
Altra iniziativa, che avviene nel periodo natalizio, è “Presepi nel Borgo”… Musica, cibo e vino accompagnano i visitatori durante il percorso che permette di visitare i presepi realizzati dagli Amici del Casale e da ragazzi di Conflenti che con grande impegno e creatività danno origine ad un’atmosfera natalizia molto suggestiva a tratti fiabesca. Regina della serata, la tipica “quadara”, un tempo composta dalle ossa del maiale, curacchi e nuazzuli” (cotiche e grasso del maiale) e rivisitata per l’occasione in cotiche e verza.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 18 dicembre al 7 gennaio.
Di seguito il programma.
Commenti
Articoli correlati
Ultimi articoli
Se parliamo da fimmina e na vota subito pensiamo alla donna di giovane età maritata; perché si sa “è megliu...
È un’occasione per ritrovarsi e raccontare gli avvenimenti della settimana e spesso la preghiera diventa un fatto puramente marginale. Un...
I detti popolari fanno parte del patrimonio culturale del nostro paese e sono generalmente basati su una verità o su...
Questa mattina, per la prima volta, in occasione della festa del 7 febbraio in onore di María SS. della Quercia...
La festa del 7 Febbraio è il primo importante evento religioso dell’anno conflentese.È l’espressione più viva della gratitudine e della fede...
C’ era una volta, in un tempo poco lontano, a guantiera, un vassoio pieno di dolci, cioccolatini e confetti che...
U Timpune: un antico quartiere di Conflenti raccontato dal nostro caro Prof. Corrado Roperti U Timpune è un quartiere antichissimo...
A Conflenti, piccolo paese dell’entroterra catanzarese, è ufficialmente partito il progetto denominato LegalMente, promosso dall’Amministrazione Comunale e cofinanziato dai Ministeri...
Conflenti – Giovedì 19 gennaio, ore 11:00 nel giorno dell’ottantatreesimo anniversario dalla nascita di Paolo Borsellino, il racconto de “La...
Fino a quasi la metà del secolo scorso i matrimoni erano dettati da convenzioni e consuetudini sociali, con predominanza dell’uno...
Conflenti superiore, un luogo che trasuda storia e poesia, un luogo del cuore che a Natale si trasforma nel magico...
Incontri d’Otre uno speciale evento invernale promosso da Felici & Conflenti. Un’iniziativa di musica e convivenza a cui partecipano zampognari...