Le purpette, o polpette, sono un piatto tipico della tradizione Conflentese. Sono a base di pane raffermo, carne, uova e parmigiano. Tipiche del periodo di Carnevale, si mangiano oggi tutto l’anno. Vi sveliamo come si preparano, nella variante con il brodo.
Purpette ‘de Carnalivara
Ppe ‘re purpette serve: ‘na supprissata, ova, agliu, piatrusinu, piacurinu e parmiggianu; pane tuastu ammugliatu, sale.
Ppé ‘ru bbollitu: carne vaccina e carne ‘de puarcu, acciu e ‘na cipuddra.

alcune polpette pronte per essere cotte
‘Mpastare bbuanu bbuanu intra ‘na coppa ‘a carne ‘da supprissata cacciata ‘de intra ‘u stintinu. ‘Ccu ‘nu paru de ova, ‘u pane ammugliatu, ‘na purvirijata ‘de piacurinu e ‘nn’atra ‘de parmiggianu, piatrusinu e ‘nna pocu ‘de agliu pizzijatu e ‘ru sale. Fhare supra ‘u parmu ‘da manu ‘e purpette tunne tunne e granniceddre (‘ccu ‘nnu mianzu chilu de carne ‘cce venanu cinquanta/sissanta purpette). Si ‘nun ‘ve truvati ‘na supprissata putiti usare ‘a carne macinata, menza vaccina e mmenza ‘de pùarcu, ‘mmiscata. ‘U ‘mpastu è ‘dde vinire ggiustu, nò ppistu e nnò muaddru muaddru. Riagulative ‘ccu ru pane ammugliatu e l’ova.

Ciotola con gli ingredienti per le polpette
Il brodo per le polpette
Intantu priparare ‘u bollitu: intra ‘na cassarola commuda pìazzi ‘de carne vaccina. (‘u gammunciaddru, ecc…) e ‘de carne ‘e pùarcu. A mmenza cottura ammintaticce ‘na bella cima ‘de acciu e ‘nna cipuddruzza sana sana. Quannu ‘a carne è ppronta, cacciatila intra ‘na coppa. (Pue ‘va manciati ppé ssicunnu, doppu ‘e purpette, si ‘ccià fhaciti!…) Assieme all’acciu e a ‘ra cipuddra, e intra ‘u bbrodu ‘cce calati chjanu chjanu ‘e purpette. Fhacitile cocere ‘na minzura cchjù o menu.

Una pentola di polpette in brodo
Quannu su ppronte, quattru o cinque intra ‘u piattu ‘cce capanu, ccu bbellu bbrodu. ‘E spaccati a mmità ‘mu ‘se piglianu bbone bbone ‘du bbrodu e ‘ccu ‘nu cucchjaru ve l’ammuccati!
Grazie a Battista Folino per la ricetta
Foto di Battista Folino
Commenti
