BDO: il buono da ostentare dei Ballerini D'Olanda - itConflenti

itConflenti

EMIGRAZIONE NEL MONDO VALORI ED EMOZIONI

BDO: il buono da ostentare dei Ballerini D’Olanda

Logo Bdo

BDO: una scritta che tutti i ragazzi di Conflenti, da qualche decennio a questa parte, hanno visto e continuano a vedere su muri e vecchie porte; su cappellini e magliette e dall’anno scorso anche stampata sulla divisa dei giocatori dell’Asd Conflenti. I trentenni di oggi ci sono cresciuti, i millennials hanno imparato a conoscerla mentre gli adolescenti ancora, probabilmente, si chiedono cosa significhi. Abbiamo incontrato due componenti del gruppo, Francesco Pantano e Adamo Villella, e con loro scopriamo e vi sveliamo miti e leggende dei “Ballerini D’Olanda”.

Storia di un’amicizia, dal 1995

Il BDO nasce nel 1995 grazie a Nicola Vescio, Giovanni Calipari, Massimo il pupone e Giuseppe Vaccaro, che nel frattempo ha aperto un ristorante a Quartu Sant’Elena dal nome BDO Restaurant. Giuseppe è entrato a far parte degli Chef Awards e ha vinto numerosi premi. E quando gli chiedono cosa significhi BDO, risponde “Buono Da Ostentare”.

Bdo: il gruppo

I Ballerini D’Olanda sono un gruppo, o meglio, una famiglia composta da Francesco, Adamo, Pietro, Nicola, Raffaele, Giuseppe, Antonio, Corrado, Giovanni, Massimo. Ragazzi conflentesi nati tra il ’73 e il ’79 e accomunati da una profonda amicizia. Un’amicizia nata tra i vicoli di Conflenti e i banchi di scuola, consolidata dal trascorrere intere giornate insieme, dal condividere gioie, dolori, interessi e passioni. Un’amicizia così forte che li tiene legati uno all’altro, come con un filo invisibile. Un filo che ha il suo capo e la sua coda a Conflenti ma che fa il giro del mondo. Passa da Milano, dalla Svizzera e dalla Sardegna, e ancora da Cuba e poi da Orte e dalla Capitale, scendendo fino al Kenya per ritornare inesorabilmente qui. Un’amicizia, questa dei Ballerini D’Olanda, che supera distanze fisiche e temporali.

Ragazzi del gruppo dei bdo

I BDO, viaggiatori di sempre

Dicevamo che i Ballerini D’Olanda hanno molte cose in comune. Una di queste è che vivono quasi tutti fuori da Conflenti. Un’altra è che, però, tornano nel loro paese natio ogni volta che possono. Le vacanze estive le trascorrono qua, e quelle invernali, se possono, pure. “Non ci troviamo quasi mai tutti insieme, ma quando accade e un qualcosa di davvero magico” – ci dice Pantano. “E in questi ultimi anni le uniche occasioni in cui ci siamo riuniti tutti sono state i matrimoni dei vari membri del gruppo. Ma ogni tanto organizziamo qualche viaggio insieme e cerchiamo di far coincidere le ferie per ritrovarci qui, anche se è difficile”. Hanno lasciato il paese che erano solo ragazzini ora vi ritornano con mogli e figli al seguito. Tutti uniti in una grande famiglia e tutti innamorati di Conflenti.

BDO insieme all'Asd Conflenti

Un amore, un senso di appartenenza per la terra che li ha visti nascere e li ha cresciuti e un profondo ancoraggio alle proprie radici. Queste le costanti nell’animo di ognuno di loro; questo ciò che trasmettono ai propri figli. “Eravamo dei ragazzi con la testa un po’ calda, un po’ scapestrati, visti con cattivo occhio”. Sottolinea Francesco. “Ma ognuno ha trovato la propria strada, ha coltivato le proprie passioni e i propri sogni creandosi una carriera, emergendo e riscuotendo anche successi nei propri ambiti”.

BDO significa famiglia

BDO è una famiglia  – dice Adamo, il più piccolo del gruppo – e Conflenti è la nostra casa”. Una famiglia che ha un inno: “Ballerini D’Olanda, viaggiatori di sempre. Han varcato gli oceani per venire da te. Oh mia bella Maria, che piacere incontrarti una sera d’estate abbracciato con te…”. E anche un logo; ideato come simbolo del ristorante di Giuseppe è divenuto l’icona del gruppo. Hanno deciso di stampare cappellini e magliette e con il ricavato hanno sponsorizzato l’Asd Conflenti. Un modo, questo, per aiutare le nuove generazioni di ragazzi Conflentesi, nei quali si rispecchiano. Ma anche una maniera per sentirsi parte integrante della comunità dalla quale non si sono mai staccati.

BDO: il buono da ostentare dei Ballerini D’Olanda ultima modifica: 2019-09-27T09:00:20+02:00 da Serena Villella

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top