U juarnu a Madonna” è il momento dell’anno in cui sale di più la tristezza. Può essere definito come l’epifania che tutte...
Continuiamo la nostra rassegna sui giochi popolari. Lì dentro c’era tutto il riassunto di quel percorso che, crescendo, siamo convinti diventi più...
Il mondo cambia. E noi con lui. Usi, costumi, tradizioni si evolvono fino a toccare il loro apice, il loro punto di...
BDO: una scritta che tutti i ragazzi di Conflenti, da qualche decennio a questa parte, hanno visto e continuano a vedere su...
L'Altare della Capella dove se la venera, venuta da Lanciano (CH, Italia)
E anche per quest’anno u juarnu a Madonna è passato. La festa più importante per la nostra piccola comunità, che raduna migliaia...
Passato il Santo, passata la festa recita un vecchio proverbio diffuso in molte zone di Italia e in effetti è davvero così....
“U Juarnu ‘a Madonna”: un must per conflentesi e non! Sì, è indispensabile. Una festa di cui non si può fare a...
Il secondo appuntamento dell’agosto conflentese in termini religiosi è la fiaccolata, passeggiata votiva, che ha luogo la penultima domenica di agosto, dalla...
William Shakespeare scriveva: “L’amore è cieco e gli amanti non vedono le amabili follie cui si abbandonano”. Tali parole che risalgono alla...