Molti di noi stiamo trascorrendo questa quarantena in cucina, vero? Allora, che ne dite di preparare un’ottima pizza? Ed ecco, quindi, tutti i consigli di Alessia per ottenere un’impasto soffice e alto.
Conduce: Alessia Aceto, con la partecipazione di Niccolò e Francesco. Regia e riprese: Riccardo Cerqua. Buona visione!
Per due teglie di pizza occorrono: 500 grammi di farina “0”, 60 ml di olio di oliva, un cucchiaino di zucchero, una bustina di lievito disidratato, 400 ml di acqua e sale q.b.
In una ciotola, incorporiamo il lievito nella farina e aggiungiamo un cucchiaino di zucchero. In un’altra scodella, invece, mescoliamo l’acqua con l’olio e, poi, vi uniamo la farina. Ne risulterà un impasto molto appiccicoso e ben idratato, al quale aggiungiamo, come ultimo ingrediente, il sale. Ricopriamo con pellicola e lasciamo lievitare in luogo caldo per almeno 2 ore. Passate le due ore, oliamo una teglia, prendiamo parte dell’impasto e stendiamolo. Lasciamo riposare per altri 15 minuti e nel frattempo accendiamo il forno a 200 gradi. Passati i quindici minuti, ricopriamo la base con salsa di pomodoro e inforniamo fino a metà cottura. Dopodiché, aggiungiamo gli altri ingredienti e ultimiamo la cottura.
Ed ecco alcuni esempi di pizze. Possiamo sbizzarrirci per soddisfare i gusti di tutti. Da una semplice margherita a una con salsiccia. Mozzarella e prosciutto cotto o crudo, grana e scaglie. O, addirittura, pizze gourmet con mortadella e pistacchi, zucchine e gamberoni. Diamo sfogo alla nostra fantasia. E poi, sforniamo, e gustiamo!
Appuntamento al prossimo episodio di Quarantena in Cucina con Alessia! Chissà cosa ci preparerà di buono, in vista della Pasqua!