Benvenuti a un nuovo appuntamento di “Quarantena in cucina”. Alessia Aceto oggi ci prepara delle golose ciambelline zuccherate, soffici, profumate, irresistibili, una tira l’altra. Un’ottima idea per intrattenere i bambini coinvolgendoli nella preparazione, e una gustosa merenda per tutta la famiglia. Ecco a voi il video!
Ingredienti
- 350 grammi di farina
- un uovo leggermente sbattuto
- una bustina di vanillina
- un cucchiaio di zucchero
- 12,5 grammi di lievito di birra
- 200 ml latte temperatura ambiente
- 25 grammi olio si semi di girasole
- un pizzico di sale
Ecco come fare le ciambelline zuccherate
Sciogliamo il lievito nel latte e aggiungiamo lo zucchero. Versiamo nella farina e mescolando incorporiamo l’olio di semi e poi l’uovo. Infine, la bustina di vanillina e il pizzico di sale. Lavoriamo l’impasto su una spianatoia infarinata fino a renderlo liscio e omogeneo ma morbido. Facciamolo lievitare in una ciotola coperta da pellicola a temperatura ambiente, per almeno 3 ore. Dopodiché lo versiamo nuovamente sulla spianatoia infarinata e la stendiamo fino a un centimetro di spessore. È giunto il momento di creare le nostre ciambelline servendoci di un bicchiere e un tappo di bottiglia per praticare il foro al centro. Le adagiamo e, quindi, facciamo lievitare per un’altra ora. Trascorsa l’ora di lievitazione, mettiamo a scaldare l’olio di semi di girasole in una padella e friggiamo 3/4 ciambelline per volta, girandole spesso per ottenere una cottura uniforme. Scoliamo e poi tuffiamole nello zucchero. Ed eccole pronte per essere gustate!
I suggerimenti di Alessia
Con questo stesso impasto è possibile realizzare anche del soffici bomboloni. Basta semplicemente non praticare il foro al centro e lasciare riposare i dischi ottenuti finché raddoppino di volume. Dunque, friggerli e poi zuccherarli. Questi soffici bomboloni si possono gustare vuoti o, se volete, con una siringa riempirli con crema o Nutella. Buon appetito!