Una delle ricette più conosciute della cucina italiana sono proprio gli gnocchi di patata. Un piatto da consumare in tutte le stagioni e che si presta a essere insaporito con i condimenti più svariati: dal sugo classico alla sorrentina a quello più deciso ai 4 formaggi; da quello più delicato con pomodorini e ricotta al ragù di carne. Una pietanza semplice e gustosa che a tavola mette d’accordo grande e bambini.
Ingredienti e ricetta degli gnocchi fatti in casa
- 1kg di patate a pasta rossa o gialla
- farina q.b. ( circa il 20-30% del peso delle patate)
- sale
Per ottenere un buon risultato si consiglia di utilizzare rigorosamente patate stagionate, a pasta gialla o rossa, perché contengono più amido.
Lavatele accuratamente e mettetele a bollire in una pentola capiente per circa 30/40 minuti; per essere certi che siano pronte fate la prova con una forchetta; quando i denti si infilano nel mezzo senza difficoltà sono cotte al punto giusto. Pelatele e schiacciatele usando lo schiacciapatate. Attenzione a non lasciarle raffreddare altrimenti l’impasto finale risulterà grumoso e non liscio.
Preparazione
Adagiate la farina a fontana sulla spianatoia e aggiungete al centro le patate. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente.
A piacimento, si può aggiungere un uovo per rendere l’impasto più compatto.
Iniziate a formare dei cordoncini e tagliateli in piccoli pezzi esercitando una pressione al centro in modo che si formi la classica incavatura. Fate attenzione che la spianatoia sia sempre ben infarinata per evitare che gli gnocchi si attacchino.
Fateli bollire in abbondante acqua salata e quando affiorano in superficie scolateli, conditeli con il sugo che più vi aggrada e non ci resta che augurarvi buon appetito!