Evviva Maria... da 10 anni a Borgo Ticino - itConflenti

itConflenti

FESTA NOI CONFLENTESI

Evviva Maria… da 10 anni a Borgo Ticino

Borgo Ticino: le due statue della Madonna

Poche settimane fa itConflenti ha parlato di Borgo Ticino come la Conflenti del nord. In questo comune del Piemonte, infatti, risiede una folta comunità di Conflentesi che, radicata alle sue origini, ha fatto in modo di avere un pezzetto di Conflenti lì. Ogni anno, proprio come noi, l’ultima domenica di agosto si celebra u juarnu a Madonna. I festeggiamenti civili e religiosi raccolgono fedeli provenienti da tutte le parti, e non solo di origini Conflentesi. E ieri, 7 luglio, è ricorso l’anniversario della costruzione della chiesetta intitolata alla Madonna della Quercia di Visora di Conflenti.

Borgo Ticino: Chiesa della Madonna della quercia

L’esterno della particolare chiesa ottagonale di Borgo Ticino – Credit: Ortenzio Orlando

La chiesetta a Borgo Ticino dedicata alla Madonna di Visora

Nel 1967 in località Lazzaretto, Nicola Folino, uno dei primi Conflentesi emigrati nel novarese, costruì una piccola cappella dedicata alla nostra Madonna di Visora. Dopo la sua morte i figli donarono alla comunità un terreno sul quale venne eretta una vera e propria chiesa, in sostituzione del piccolo tempietto. Era il 7 luglio 2009 quando l’inaugurarono e per celebrare il suo 10° compleanno è stata organizzata una grande festa. Festa alla quale non poteva mancare una rappresentanza della nostra comunità. Di fatto, alcuni Conflentesi partiti, chi in autobus chi in aereo, hanno raggiunto Borgo Ticino per festeggiare insieme questo importante anniversario. Ma non sono andati da soli. Hanno portato anche la copia della statua della nostra Madonna, per una sorpresa gradita e commovente.

Conflentesi A borgo Ticino

La pacchiana, Giulia, e un gruppo dei Conflentesi accorsi a Borgo Ticino – Credit: Vincenzo Passarelli

In festa per i 10 anni della chiesa della Madonna della Quercia

Il gruppo di Conflentesi, capeggiato dall’immancabile Don Adamo Castagnaro, ha voluto con la sua presenza ribadire ancora una volta la nostra vicinanza alla comunità Conflentese di Borgo Ticino sottolineando il legame che Conflenti preserva con i suoi figli emigrati. Un legame indissolubile come pochi, che non si scalfisce né col tempo né con la distanza. Dopo la calorosa accoglienza riservata ai nostri compaesani, hanno avuto il via i festeggiamenti per questo sentito traguardo. Con una cerimonia religiosa durante la quale l’attuale prete e i suoi predecessori hanno dato il benvenuto e rivolto parole di gratitudine verso Conflenti e i Conflentesi tutti. Gratitudine ricambiata a sua volta nelle parole di Don Adamo. In ricordo di questa giornata le due comunità si sono scambiate delle targhe. E poi, tutti ad assistere a quello che è stato, forse, il gesto simbolico che avvicina ancora di più i due paesi. È stato, infatti, piantato un alberello di quercia, donato dalla nostra comunità a quella di Borgo Ticino.

Processione della statua a Borgo Ticino

La statua della Madonna della Quercia in processione – Credit: Ortenzio Orlando

Le celebrazioni hanno avuto prosieguo con la processione della statua della Madonna di Visora, uscita dalla chiesa sulle note di Della Quercia. La banda musicale, la pacchiana Giulia, Conflentesi e non, hanno accompagnato il corteo per le vie del paese. E il tutto si è concluso all’uso nostro: con canti e balli felici. Anche Felici & Conflenti, infatti, si è trasferito in Piemonte questo weekend per portare con la sua musica tutto il calore della Calabria. Un 10° anniversario che rimarrà a lungo nella memoria di chi Conflenti lo porta sempre nel cuore.

Evviva Maria… da 10 anni a Borgo Ticino ultima modifica: 2019-07-08T10:20:01+02:00 da Serena Villella

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top