19 Marzo: in Italia e in altri 8 Paesi si celebra la festa del papà.
Nata nei primi decenni del secolo scorso, si festeggia in tutto il mondo ma in date diverse. In Italia e in altri Stati cattolici coincide con il giorno di San Giuseppe, proclamato nel 1871 protettore dei padri di famiglia.
Papà
Una sillaba con un’occlusiva bilabiale sorda seguita da una vocale aperta, ripetuta due volte. Nella maggior parte dei casi la prima sillaba sulle labbra dei bambini, nonostante l’insistenza delle madri affinchè pronuncino la corrispettiva consonante nasale.
Gli eroi delle bimbe, gli idoli dei maschietti. Una presenza costante ma mai invadente. Una guida per la vita.
Questo è un papà!
Auguri papà Conflentesi e del mondo, affinchè possiate essere una ‘luce’ per i vostri figli!
Commenti
