Agli occhi di grandi e piccini, i fuochi d’artificio sono giochi di luci e colori emozionanti. A Conflenti, ma un po’ dappertutto, scandiscono le principali feste popolari e religiose, oltre ad essere un must della notte di San Silvestro. Si passa da quelli, forse più attesi, fatti in onore della festa della Madonna della Quercia, l’ultimo sabato del mese di agosto, a quelli che animano le feste di San Nicola, Santa Lucia e altre sagre e feste locali. Fino ad arrivare a Capodanno, quando, almeno fino a qualche anno fa, ci si dava appuntamento, sin dal giorno prima, alle 00.30 per “i fuochi di Marco”. Chi è Marco?
Spettacolo pirotecnico allestito da una delle ditte con cui Marco ha collaborato
La sua passione per i fuochi d’artificio
Un ragazzo di 35 anni, uno dei pochi che, controcorrente, ha deciso di mettere su famiglia a Conflenti. Sempre in prima linea in quasi tutti gli eventi organizzati in paese, ha fatto della sua passione per i fuochi d’artificio un secondo mestiere. Un interesse cresciuto piano piano che lo ha portato, nel 2015, alla fondazione della Pirolight Emotion, un’azienda che si occupa della realizzazione e della progettazione di spettacoli laser e fuochi artificiali. E non solo. Da un anno a questa parte, Marco collabora con grandi ditte pirotecniche. Ditte che si occupano della realizzazione di spettacoli nelle principali città europee, dove cascate di luci colorate, riflessi sull’acqua e giochi di ombre e luci dipingono celebri piazze e monumenti.
Spettacolo pirotecnico allestito da una delle ditte con cui Marco ha collaborato
The Malta International fireworks festival
Ed è così che Marco, insieme ad una ditta siciliana, approda anche a Malta, dove dal 24 aprile fino al 4 maggio si svolgerà la 18° edizione dell’annuale Malta International Fireworks Festival. Organizzato dal Ministero del Turismo e dal Malta Tourism Authority, il festival prevede l’esibizione delle migliori compagnie pirotecniche straniere e locali. i fuochi d’artificio sono molto attesi, illuminano le notti maltesi regalando momenti di assoluta suggestione. Tutto è organizzato nei minimi dettagli, anche le musiche che li accompagnano. Si tratta di un Festival “competitivo”. Viene premiato lo spettacolo migliore. Lo scorso anno l’oro è stato portato a casa da una ditta statunitense. Magari quest’anno lo spettacolo premiato sarà proprio quello realizzato, in parte, dalle mani di un conflentese. Un vanto per noi. Stay tuned!