Un piccolo scrigno di tradizioni e natura incontaminata. Una location degna da rete ammiraglia della Rai, un paesaggio frizzante, colori delicati, il suono della musica nell’aria, sono questi, solo alcuni, dei tasselli di Conflenti, ridente borgo in provincia di Catanzaro. E ancora, un territorio suggestivo dove l’armonia plasma una dolce melodia, una vera e propria colonna sonora della natura incontaminata, questi gli elementi di un cofanetto degno della raccolta de “le mille e una notte”.
Ingredienti autentici e ricchi di fascino
Una pellicola di semplicità miscelata, con ingredienti autentici, alla bellezza di una storia tutta da raccontare, unica come le fiabe dei fratelli Grimm. Queste poche battute, che colorano una pagina bianca, non bastano per poter descrivere dettagliatamente la raffinatezza di un luogo, dove il tempo scorre dolcemente: quasi come i rintocchi di una campana.

Le melodie del passato proiettate al futuro
Il profumo della vita riaffiora tra le stradine di un territorio leggendario. Con un pizzico di sana immaginazione è possibile, ancora oggi, percepire le melodie di un passato proiettato al futuro, che quotidianamente impregnano la fantasia del viandante, attento uditore di questa musica. Un leggero venticello giunge dal nord e crea un clima di benessere per la mente. Uno spettacolo per l’anima scritto con i colori dell’arcobaleno, con le tipiche costruzioni calabresi in pietra incastonate in maniera fiabesca. Una cartolina, metaforicamente parlando, degna della nomination dell’Oscar per i migliori effetti speciali, innati nel luogo e da dover fortemente valorizzare e soprattutto “gustare”.

Una fiaba degna dei fratelli Grimm
Anche perché, questo scrigno di musicalità merita di essere assaporato pezzetto per pezzetto. Conflenti, quasi come una sentinella di libertà, accoglie il turista, o meglio incanta e “strega” lo sguardo del visitatore. Una fortezza che, dopo mille battaglie con il tempo e le circostanze, resiste imperterrita alle intemperie di una società 4.0, troppe volte distratta per poter ritrovare la vera pace nelle piccole cose. Conflenti non molla, Conflenti resiste… il viaggio continua.