Domenica 13 ottobre ha avuto inizio il campionato regionale di serie D1 di tennis tavolo. Tra le squadre che mirano a conquistare la C c’è anche l’ASD TT Conflenti. Scopriamo insieme qualcosa in più su questa competizione che seguiremo da vicino nelle prossime giornate.
L’obiettivo ben chiaro del TT Conflenti
Mariagrazia, Andrea e loro padre Tonino sono appassionati di tennistavolo. La passione che li pervade ha fatto sì che quest’hobby diventasse qualcosa in più. E con impegno e tenacia, si sa, i risultati e le soddisfazioni arrivano. Lo scorso anno la famiglia Mastroianni ha portato a casa un bel po’ di medaglie e trofei. E quest’anno? Ha cominciato a sfidarsi con altre 5 squadre del girone nord con l’obiettivo di espugnare la vetta della classifica di serie D1. Tale serie si compone di tre gironi: nord, centro e sud. A fine campionato, le prime classificate di ogni girone si sfideranno tra loro per decretare il vincitore assoluto che, dunque, accederà alla serie C. Tra gli avversari del TT Conflenti ci sono due squadre di Spezzano, il TT Castrovillari, il TT Paterno Calabro e il TT Luzzi. Ognuna è composta da 3 giocatori, più una riserva.

S’incontrano nei cosiddetti concentramenti che si tengono un sabato o una domenica al mese nei comuni di appartenenza delle squadre dilettantistiche. Ogni giornata prevede 12 partite. In pratica, ciascuna squadra schiera una formazione, A-B-C, che sfiderà la formazione, X-Y-Z, dell’avversario, per un massimo di due partite per ogni membro del team. Il risultato finale deriva dalla somma dei punteggi ottenuti nelle singole sfide.
Nella prima giornata, tenutasi domenica 13, il TT Conflenti si è visto sconfitto dalla prima in classifica, il TT Luzzi. Mentre ha portato a casa un punto con il Castrovillari, contro cui ha pareggiato 3-3, grazie al colpo finale di Andrea. Il prossimo concentramento sarà sabato 30 novembre a Spezzano Albanese. Il TT Conflenti sfiderà il Paterno Calabro e la squadra di casa. La meta della squadra conflentese, per cui sta lavorando senza risparmiarsi, è, ovviamente, la cima della classifica. E noi glielo auguriamo!