Stiamo realizzando il “ borgo parlante”, un progetto per raccontare Conflenti in modo innovativo e interattivo.
L’obiettivo è quello di rendere fruibile a tutti, conflentesi e visitatori, il patrimonio storico, artistico e memoriale della nostra comunità.
Lo faremo utilizzando diversi strumenti, cartellonistica tradizionale, QR code, sito internet dedicato. Stiamo pensando di proporre ai visitatori, vari percorsi tematici e tutte le informazioni utili da un punto di vista di ricettività turistica (ristoranti, B&B, alberghi etc).
Valorizzare Conflenti
Fino ad ora abbiamo pensato di valorizzare la vocazione religiosa di Conflenti offrendo un percorso religioso, quella ambientale fornendo informazioni circa i luoghi e i percorsi naturalistici, quella storica proponendo informazioni riguardo ai siti e ai personaggi che hanno segnato la nostra storia. Particolare riguardo verrà riservato a V. Butera e A. Porchia con delle iniziative a loro dedicate al fine di farli diventare ancora di più patrimonio della comunità.
Vittorio Butera Antonio Porchia
Abbiamo anche immaginato di proporre informazioni riguardo a eventi, feste e ricorrenze tradizionali. Ci piacerebbe comunque proporre informazioni che fanno riferimento alla memoria collettiva anche riguardo a luoghi particolari, eventi , aneddoti paesani, vocazioni agricole ed enogastronomiche. Ovviamente il nostro vuole essere un percorso inclusivo, in cui tutti i suggerimenti saranno bene accetti e tutti gli operatori sociali presenti sul territorio (Amministrazione comunale e associazioni, gruppi , società sportive) verranno coinvolti.