La localita di Visora agli inizi del 1500 era già famosa in tutto il circondario per essere teatro di eventi eccezionali che avevano destato l attenzione del Vescovo di Martirano , ma ad essa si lega anche una vicenda che vede coinvolto il grande taumaturgo San Francesco di Paola .
Si narra ,infatti ,che un giorno il Santo passando da qua, giunto in prossimità del quadrivio in orazione estatica e profonda , fissando una grande quercia che là sorgeva, esortò gli astanti a piantare in quel luogo tre croci, e profetizzò che lì sarebbe sorto a breve un gran Tempio dedicato alla madre di Dio.
E così fu. I lavori di costruzione di quella che oggi è la Basilica Minore iniziarono nel 1580. Il 26 Agosto 1607 fu definitivamente consacrata ..
A distanza di tanti secoli tre croci non distanti dal Santuario , ancora oggi, ricordano l’evento appena descritto