Il maniscalco - itConflenti

itConflenti

ARTIGIANATO TRADIZIONI

Il maniscalco

ll maniscalco era atto a produrre gli attrezzi con il logo del committente da applicare rovente sulla pelle degli animali da marchiare, oppure a forgiare il ferro da applicare rovente fissato con grossi chiodi alla base degli zoccoli di asini, muli e cavalli.

Inoltre preparava i ferri che, ben rifiniti, finivano sulle bancarelle perché richiesti da tanta gente superstiziosa, che li metteva nelle pareti interne ed esterne delle proprie case, come amuleti contro la iettatura ed il malocchio di gente invidiosa e cattiva.

E a proposito di influssi negativi, per persone, animali e cose, non si dimentichi che anche oggi sono in tanti, coloro che, per superstizione, evitano di proseguire lungo una strada attraversata  in quel momento da un gatto nero o di camminare lungo un marciapiede, dovendo passare sotto una scala appoggiata al muro.

Foto di Egidio Baratta
Il maniscalco ultima modifica: 2017-03-08T12:18:46+01:00 da Maria Calabria

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top